Seminari
Friday 28/11/2025 @ 14:00, Sala riunioni quarto piano e online (meet.google.com/sue-bwvk-axf)
F. Cuttaia, E. Liuzzo, F. Schiavone con intervento di G. Laschi (INAF-OAS; INAF-IRA, SEN Sistemi), "Transizione energetica e sostenibilità: il piano “Green” di INAF Bologna"
All’inizio del 2023, INAF ha istituito il gruppo “INAF Green”, con l’obiettivo di accompagnare l’Ente al miglioramento delle proprie performance in materia di sviluppo sostenibile. Il gruppo si occupa di condividere e definire strategie volte a potenziare l’efficienza energetica delle sue Strutture, ridurre le emissioni di CO? e promuovere iniziative di sensibilizzazione sui temi ambientali. Durante il seminario verranno presentate le attività avviate localmente da INAF-IRA e INAF-OAS, in seguito alla nomina dei referenti green e dei mobility manager, insieme a quelle finanziate da INAF attraverso il “Bando Green”, ormai prossime all’avvio. Poiché entrambe le Strutture contano oltre 100 dipendenti, entro la fine dell’anno, in ottemperanza agli obblighi normativi, saranno tenute a presentare al Comune il Piano Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL): uno strumento che mira ad individuare misure per ridurre l’uso dell’auto privata e favorire modalità di spostamento più sostenibili per il personale. Solo la sua approvazione da parte del Comune permetterà di attivare convenzioni ed incentivi destinati ai dipendenti che desiderano adottare forme di mobilità sostenibile. L’ultima parte dell’incontro sarà dedicata alla presentazione di un questionario appositamente predisposto, che costituisce il primo passo fondamentale per la redazione del PSCL e che, per questo motivo, invitiamo tutto il personale a compilarlo, Più alta sarà la partecipazione al questionario, maggiore sarà l’impatto delle iniziative che il gruppo Green locale potrà realizzare, a beneficio dell’intera comunità INAF di Bologna. Vi aspettiamo numerosi!

